È importante per ReLife 2020 Association ETS collaborare con altre associazioni e aziende del territorio, per contribuire a proteggere le persone che ne fanno parte.
Insieme quindi a Proloco Amis di San Niculò e alla azienda Blumedicali è stato donato un Defibrillatore di ultima generazione che sarà posizionato su un’ auto della Polizia Locale di Rottofreno che tutela il territorio comunale durante tutta la giornata. In questo modo la polizia locale potrà aderire al “Codice blu” ovvero al gruppo di auto NON sanitarie con a bordo un defibrillatore ed operatori formati e aggiornati per utilizzarlo e per effettuare manovre di rianimazione cardiopolmonare ad alta efficacia.
Grazie a ciò si potrà intervenire nei primissimi minuti di presunto arresto cardiaco e aumentare le possibilità di sopravvivenza. La città di Piacenza e tutta la sua provincia è già molto avanti col progetto di cardioprotezione capillare iniziato da oltre 25 anni con l’ Associazione Progetto Vita. Questo progetto ha portato Piacenza a raggiungere il primato di città più cardioprotetta d’Europa (con un numero molto alto di sopravvissuti all’arresto cardiaco). Con queste donazioni dunque si aiuta il progetto a proseguire nell’interesse di tutta la comunità. E non sarà l’unico: abbiamo in programma altre donazioni in posti strategici.
Grazie al Sindaco Paola Galvani per le belle parole espresse e per essere il Comune della Provincia di Piacenza più cardioprotetto. I progetti di cardioprotezione vengono ideati e realizzati dal gruppo Nazionale Squicciarini Rescue SRL del dottor Marco Squicciarini in tutta Italia. Relife 2020 Association è allineata con l’Itc dal 2021 e realizza insieme al Gruppo Nazionale grandi eventi a favore della protezione e prevenzione della salute di adulti e bambini.
Leggi l’articolo sul quotidiano “Libertà ” al link: https://www.facebook.com/share/19v3cxMrTt/?mibextid=wwXIfr