Come comportarsi quando un bambino o un lattante si trovano in una situazione d’emergenza? Come far scendere la febbre? Cosa fare a seguito di un trauma? il trauma cranico: quando preoccuparsi? Come riconoscere e prevenire la disidratazione? Ma soprattutto: QUANDO PORTARE IL BAMBINO IN OSPEDALE?
Il primo soccorso pediatrico è l’insieme delle azioni che permettono di aiutare, in situazioni di emergenza, bambini in difficoltà, vittime di traumi fisici o psicologici o malori improvvisi, nell’attesa dell’arrivo dei soccorritori qualificati.
Relife 2020 Association ha organizzato la lezione di PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO nel comune di Caselle Landi in collaborazione con il teatro comunale e il patrocinio del Comune di Caselle Landi.
Professionisti Sanitari (medici pediatri di pronto soccorso pediatrico e medici di emergenza 118 hanno tenuto la lezione davanti a numerosi genitori e nonni. È importante partecipare ai corsi di formazione: la prevenzione è fondamentale nel soccorso al bambino e possiamo riconoscerla solo attraverso un buon corso eseguito da professionisti del settore.
Con l’occasione Relife 2020 Association ha raccolto la cifra di Euro 600,00 che concorrono alla raccolta fondi per l’acquisto di una macchina fondamentale per il reparto pediatrico(ECHOLIGHT)e per altri reparti dell’Ospedale di Piacenza: la raccolta fondi viene eseguita in collaborazione con CONFAPI INDUSTRIA PIACENZA.
Tutti i corsi in programmazione possono essere visualizzati sul sito www. squicciarinirescue.org del ITC Squicciarini Rescue SRL oppure sul sito www.relife2020.org